|
L'ISTITUTO |
INFORMAZIONI |
|
DOCENTI |
STUDENTI |
|
|
PCTO |
PRODUZIONI |
FORMAZIONE |
DIPLOMATI |
ICDL |
|
RECENSIONI |
|
Settore Tecnico
|
|
|
Settore Professionale
|
|
|




|

Sei uno studente o una studentessa di 3° media, e devi decidere in quale scuola proseguire i tuoi studi? Siete genitori di un ragazzo o una ragazza alle prese con la scelta della scuola superiore?
Ti aspettiamo all'edizione 2021-22 di ScuolaAperta per conoscerti e per presentare l'offerta formativa del nostro Istituto!
Guarda le date e prenota la tua visita inviando un'email a per i corsi del settore Tecnico Economico e Tecnologico () oppure a saturni@cupparisalvati.edu.it o anche telefonicamente al n° 0731 702655 per il settore Professionale Agricoltura e Ambiente ().
La prenotazione e il possesso del Green Pass sono obbligatori per le visite delle sedi.
Se vuoi intanto informarti sugli indirizzi di studio leggi la e scarica il .
Ma ora che sei qui, perché non fare una per conoscere la scuola, l'offerta formativa e gli sbocchi lavorativi direttamente dalla voce dei nostri docenti?

 |
Il "Cuppari" viene , come Regio Istituto Tecnico Agrario.
Nel 1876 il corso unico viene sdoppiato in quelli di Agronomia e Agrimensura: da quest'ultimo deriverà il corso "Geometri".
Nel 1911 viene istituito il corso di "Ragioneria".
Dal primo ottobre del 1933 la scuola assume il nome di Regio Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Pietro Cuppari" (è ritratto qui a sinistra).
Alla metà degli anni '90, gli studenti superano il migliaio e sono ospitati in tre sedi, poi unificate nel plesso di Via La Malfa.
Fondato nel 1960 come Istituto Professionale per l'Agricoltura, il "Salvati", con sede nell'omonima Villa a Pianello Vallesina, nell'anno scolastico 2018-19 dà vita assieme al "Cuppari" al nuovo Istituto di Istruzione Superiore "Cuppari - Salvati" |

Quattro nel settore economico: , , e il nuovo . Uno nel settore tecnologico: (è possibile iscriversi anche al corso sperimentale quadriennale) anche nella sua articolazione Tecnico del legno.
Ogni percorso ti conduce ad un titolo di studio immediatamente spendibile in campo lavorativo e professonale e, se vuoi proseguire gli studi verso una laurea, ti apre le porte di qualsiasi facoltà universitaria
|
|

Il percorso quinquennale ti permette di raggiungere il diploma aprendoti la possibilità di accedere al mondo del lavoro, intraprendere una iniziativa imprenditoriale o professionale oppure proseguire negli studi a livello universitario.
|
|
 |

Laboratori di informatica, laboratori linguistici multimediali, palestra, aule speciali, laboratori di fisica e chimica, una completa Azienda Agraria nelle pertinenze di una Villa ottocentesca... ma non solo.
Nel corso del tempo, il nostro Istituto ha potuto avvalersi di valide strutture e ha saputo rinnovare la propria dotazione tecnologica, mantenendola efficiente ed aggiornata. Puoi , e ! |
Il nostro Istituto propone ai propri studenti molte esperienze e attività, sia strettamente legate al percorso di studi (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, stage e certificazioni linguistiche, certificazione informatica ICDL ...) sia pensate per arricchire la tua formazione e valorizzare le tue capacità (Promozione della lettura e del teatro, Centro Sportivo con corsi di Tiro con l'arco, Cuppari Campus - corsi di digital communication audio, video e imaging, “Ballare con il corpo e con la mente” e altro ancora ...).
|
|
|













|